Sono sostanzialmente due le novità nella squadra femminile che affronta la trasferta di St. Anton valevole per la Coppa del mondo di sabato 12 e domenica 13 gennaio, dove si disputeranno una discesa e un supergigante. Alla confermate Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Anna Hofer e Francesca Marsaglia, si aggiungono infatti Nadia Delago e Federica Sosio.
La prima, ventunenne gardenese di Selva, tesserata per, è di due anni più giovane della sorella di Nicol e vanta due successi recenti nelle discese di Coppa Europa a Zauchensee che le permettono di guidare la classifica di specialità. Sulla pista Karl Schranz sarà al suo esordio assoluto sul palcoscenico più importante.
La seconda, ventiquttrenne valtellinese dell'Esercito, è al suo esordio stagionale in Coppa del mondo e arriva da buoni piazzamenti nelle recenti uscite in Coppa Europa, con un decimo posto nel supergigante di Kvitfjell e un settimo posto in quello di Zauchensee. Nel frattempo gli organizzatori hanno comunicato l'annullamento della prima prova prevista per giovedì 10 gennaio: nelle ultime ore sono caduti parecchi centimetri di neve sul tracciato, che dovrà essere ripulito.
L'Italia vanta a St. Anton due podi nella storia: un secondo posto con Daniela Merighetti in discesa nel 2013 e un terzo posto con Bibiana Perez in combinata nel 1993. Per l'edizione 2019 Federica Brignone cerca conferme sul suo stato di forma.