Sono quindici i valdostani, campioni italiani Giovani, che saranno premiati, il 4 novembre, nella giornata di chiusura di Modena-SkiPass, la vetrina della Federazione italiana Sport invernali, giunta alla 25° edizione, in programma dall’1 al 4 novembre. I quattro giorni di Fiera prevedono, tra le altre cose, la presentazione di tutte le squadre azzurre e la tappa di Coppa del Mondo di Big Air, sia di Snowboard, sia di Freestyle.
A essere premiati per le vittorie nei Campionati italiani di categoria saranno Michela Carrara (Cse), Cédric Christille (Fiamme Gialle), Michael Durand (Cse), Francesco Petitjacques (Sc Bionaz Oyace), Beatrice (Cse) e Martina Trabucchi (Sc Brusson) e Mattia Nicase (Cse) per il Biahtlon; Héloïse Edifizi (Club de Ski), Federico Simoni (Cs Carabinieri) e Carlotta Nimue Welf (Sc Gressoney MR) per lo Sci alpino; Federica Cassol (Sc Sarre), Noemy Glarey (Cse) e Emilie Jeantet (Sc Gran Paradiso) per il Fondo; Leo e Loris Framarin (Sc Crammont MB) per lo Snowboard.
Sul palco anche due sodalizi valdostani, per il riconoscimento dei cinquant’anni di riaffilazione: lo Sc Tersiva e lo Sc Chamolé.
CdM Sci alpino Nove azzurre e otto maschi per il consueto opening della Coppa del Mondo di Sci alpino, sabato 27 e domenica 28, sul ghiacciaio austriaco di Soelden. Tra le nove azzurre – sabato, prima manche alle 10, seconda alle 13, diretta RaiSport e Eurosport – saranno al cancelletto di partenza Federica Brignone (Cs Carabinieri; vincitrice nel 2015), Marta Bassino, Irene Curtoni, Francesca Marsaglia, Roberta Midale e, all’esordio in Coppa del Mondo, la dicannovenne friulana Lara Della Mea (Cse). Otto i maschi – sabato 28, stessi orari e stessa copertura televisiva - con al via, all’esordio sul tracciato austriaco, Giulio Bosca, insieme all’altro portacolori del Centro sportivo Esercito, Roberto Nani.
Sport invernali
Terza riunione del Consiglio direttivo, mercoledì 31 ottobre, dalle 18, nella sede del Comitato Asiva, con sette punti all’ordine del giorno.
Scialpinismo Doppio appuntamento per la squadra Asiva di Scialpinismo, che con l’allenatore Emanuel Conta sarà al lavoro il 30 ottobre – mattina a Cogne e pomeriggio a Doues – e l’1 novembre a Saint-Barthélemy. Convocati Alberto Gontier, Fabien e Sebastien Guichardaz (Sc C. Gex).