CALCIO - 26 settembre 2018, 11:31

Calcio: La Juve insegue la sesta vittoria in campionato: stasera c'è il Bologna di Inzaghi

Alle 21 i bianconeri ricevono i rossoblu nel turno infrasettimanale. Prima da titolare per Perin, in avanti confermati Ronaldo e Dybala. Il tecnico avvisa i suoi: "L'aspetto mentale è importante: non bisogna prenderla con superficialità"

Reduce dal successo sul campo del Frosinone (il quinto consecutivo in campionato, il sesto di fila contando anche la vittoria di Valencia in Champions League), la Juventus ospita questa sera all'Allianz Stadium (ore 21, arbitro Maurizio Mariani di Aprilia) il Bologna di Filippo Inzaghi. Match da non sottovalutare quello contro i rossoblu emiliani, che appena tre giorni fa hanno schiantato la Roma, soprattutto visto l'imminente incrocio con il Napoli in programma sabato prossimo. Lo sa bene il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri:

"Sfidiamo un Bologna che ha battuto nettamente la Roma, che sa soffrire e stare in partita - le parole dell'allenatore alla vigilia - Inzaghi in tal senso è bravo a metterli giù. L'aspetto mentale è importante: non bisogna prenderla con superficialità, ma fare come a Frosinone dove la squadra ha giocato in maniera matura e responsabile".

Come domenica scorsa, il secondo tempo potrebbe risultare decisivo per cogliere i tre punti: "Ci sono dei momenti in cui fai tanti gol nel secondo tempo e altri in cui sblocchi subito la partita - ha aggiunto Allegri a tal proposito - le annate sono così, poi si equilibra. La squadra nel secondo tempo cresce fisicamente e questo è un aspetto importante per l'andamento della stagione, perché quando gli altri cominciano a calare e la squadra cresce è chiaro che si ha più possibilità di fare gol".

Per quanto riguarda la formazione che sfiderà i felsinei, si parte dalle certezze Ronaldo e Dybala (oltre a Perin, mossa anticipata già alla vigilia della gara con il Frosinone ndr) : "Cristiano sta bene fisicamente e ha bisogno di continuare a fare gol - ha dichiarato il mister livornese - anche Dybala gioca: gli serve sveltirsi, prendere ritmo".

Qualche dubbio per quel che concerne la difesa: "Se gioca Barzagli magari giochiamo a tre, oppure a due, o magari non gioca e si potrebbe giocare a quattro - le ipotesi relative alla retroguardia - poi il dubbio è su Alex Sandro: se non è in campo lui, Cuadrado a destra e Cancelo a sinistra a meno che non faccio giocare Bernardeschi laterale. Devo valutare pure le condizioni di Cuadrado, Alex Sandro e Cancelo e qualche cambio in panchina me lo devo tenere".

A centrocampo ci sarà nuovamente Bentancur: "Ha fatto una buona partita l'altra sera negli spazi stretti - ha spiegato Allegri sul giovane uruguaiano - deve però essere più convinto quando tira, quando entra dentro l'area. Inoltre tornerà Matuidi, mentre devo scegliere uno tra Emre Can e Pjanic".

In conclusione, occhio alla possibile sorpresa Kean nel reparto avanzato: "Potrei metterlo accanto a Dybala e Ronaldo - ha chiosato il trainer campione d'Italia - perché è un giocatore della Juve a tutti gli effetti".

PROBABILI FORMAZIONI

JUVENTUS (4-3-2-1): Perin; Cuadrado, Benatia, Bonucci, Cancelo; Emre Can, Bentancur, Matuidi; Bernardeschi, Dybala; Cristiano Ronaldo.

ALLENATORE: Massimiliano Allegri.

BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; De Maio, Danilo, Calabresi; Mattiello, Svanberg, Nagy, Dzemaili, Krejci; Falcinelli, Santander.

ALLENATORE: Filippo Inzaghi.

roberto vassallo