CALCIO - 25 settembre 2018, 11:28

Calcio: Eccellenza, al via un unico campionato femminile

La sinergia fra il Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta, il Comitato Regionale Liguria e i rispettivi presidenti Christian Mossino e Giulio Ivaldi ha infatti portato alla storica decisione di creare un unico campionato, diviso in due gironi

Con l’autorizzazione arrivata venerdì scorso dai vertici della Lega Nazionale Dilettanti e, in particolare, dal Presidente Cosimo Sibilia, la stagione sportiva 2018-2019 vivrà una rivoluzione nel calcio femminile dilettantistico piemontese.

La sinergia fra il Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta, il Comitato Regionale Liguria e i rispettivi presidenti Christian Mossino e Giulio Ivaldi ha infatti portato alla storica decisione di creare un unico campionato, diviso in due gironi, accorpando Eccellenza piemontese, Eccellenza ligure e Promozione piemontese.

Come già anticipato anche sul Comunicato Ufficiale regionale, la scelta dell’unione è nata dalla volontà di entrambi i Comitati di ridare slancio all’intero movimento femminile regionale, prevedendo un’attività ufficiale più lunga e strutturata.

Una scelta che è stata supportata a larghissima maggioranza dalle Società, interpellate sull’opportunità di effettuare questo importante cambiamento in un’apposita riunione svoltasi sabato 8 settembre.

Una svolta, da adesso ufficiale, che porterà a un campionato certamente più competitivo e formante per le atlete coinvolte.

Le squadre partecipanti saranno 23, suddivise in due gironi così composti:

GIRONE A: AC CHIERI – BIELLESE – CALCIO IVREA 1905 – CANELLI SDS 1922 – CARRARA 90 – CIT TURIN – CROCETTA CALCIO – LASCARIS – OLYMPIC COLLEGNO – RACCO 86 – REAL TORINO 2014 – ROMAGNANO CALCIO (fuori classifica)

GIRONE B: ALASSIO FOOTBALL CLUB – ALESSANDRIA – BORGHETTO BORBERA – FEMMINILE AREA CALCIO – FUTURA LANGHE – MUSIELLO A.C. SALUZZO 90 – OLIMPIC 1971 – RUPINARO SPORT – SAVIGLIANESE F.B.C. 1919 – SUPERBA CALCIO – VADO.

L’inizio del campionato è fissato per domenica 30 settembre.

r.g.