ATLETICA - 13 giugno 2018, 17:39

Atletica: A Rieti Eleonora Foudraz punta all’oro campionati italiani 400 m U18

Più di 1600 under 18 da venerdì a domenica 17 giugno parteciperanno a Rieti ai campionati italiani di atletica. 13 gli atleti valdostani in gara

Nello stadio Guidobaldi è infatti in programma l’edizione numero 53 dei campionati Italiani under 18 che assegnerà 42 titoli. Quattro le società valdostane presenti con propri atleti che, è giusto ricordarlo, per prendere parte a questa importante kermesse, hanno dovuto raggiungere un minimo di  partecipazione dettato dalla Federazione Italiana di Atletica: Atletica Sandro Calvesi, con sette effettivi, di cui sei ragazze, impegnati in otto  gare; L'Atletica Cogne che scende a Rieti con due ragazze ed un  ragazzo, iscritti a quattro gare; L'Atletica S. Orso Aosta sarà presente con un'atleta  impegnata in due competizioni e l'Atletica Pont Donnas che schiera un ragazzo, impegnato in una gara.

La Valle d'Aosta schiera 13 atleti, di cui  tre maschi, presenti in 15 gare. Tra questi, per alcuni sarà la prima importante esperienza,  per altri l'obiettivo sarà superare le qualificazioni e approdare alla finale, ma del drappello  rossonero certamente una singola ha i numeri per ritagliarsi un ruolo da grande  protagonista. (Nella foto Daniele Tarhia)

La portabandiera dell'atletica valdostana, Eleonora  Foudraz, 16 anni (i 17 anni li compirà il prossimo 6 settembre), grande favorita nella  difficile gara dei 400 metri, attenta anche in prospettiva dei Campionati Europei Under 18  di Gyor, in Ungheria, in programma dal 5 all'8 luglio, per la cui manifestazione è già in  possesso del minimo di partecipazione.

Tra le 54 atlete iscritte alla gara del giro di pista,  l'atleta di Charvensod si presenta con il miglior tempo, forte del 55”45 fatto registrare lo  scorso 5 maggio a Torino, nel corso della fase Piemonte/Valle d'Aosta dei CdS Assoluti. Il  suo crono è di oltre un secondo più basso rispetto alle altre presenti e quindi per l'allieva di  Patrick Ottoz bisognerà gestire con attenzione le batterie, in programma sabato alle ore  13:10 e poi, per la finale delle 11:15 di domenica, mettere il turbo e provare a giocarsi la  medaglia che tutti si aspettano.

Lo scorso anno, nei nazionali di categoria disputati sempre  a Rieti, nel primo anno tra le Allieve, Eleonora terminò al quinto posto, prima tra le atlete  del 2001, con 57”76, dopo aver corso le batterie in 57”01; ma da allora di “acqua sotto i  ponti ne è passata.....”.

Nella stessa gara sarà presente anche la compagna di club (Calvesi) Sofia Sergi che non  ha le stesse ambizioni, ma vivrà certamente intensamente questa esperienza. Si presenta  con il crono di 1'00”74, con il 47esimo tempo di iscrizione. La prima valdostana a calcare la pista del “Guidobaldi”, impegnata nelle batterie dei 100  metri, sarà Micol Turato che venerdì alle 15:40, (finale in programma alle 18,45 dello  stesso giorno di esordio) sarà sui blocchi di partenza.

La velocista della Cogne Aosta se la  vedrà con un nutritissimo parterre nella prova regina della velocità, che vede la presenza  di ben 70 iscritte e tra queste la valdostana si presenta con il 35esimo tempo con 12”63.  L'obiettivo della ragazza di Fénis sarà quello di provare a migliorarsi e prepararsi per la  prova del giorno seguente, sulla distanza doppia, i 200 metri, dove tra le 62 in gara parte  dal 47esimo crono con 26”08 e correrà le batterie alle 11:15, con le finali, A e B in  programma per le ore 16:00 sempre di sabato. Il primo dei concorsi dove sarà impegnata una valdostana sarà il salto in alto femminile  dove esordirà la poliedrica Eleonora Munari (Calvesi), al primo anno nella categoria, che  con 1m57 ha agguantato il minimo di partecipazione e sarà tra le 34 partecipanti.

La finale  dell'alto è previsto per sabato alle ore 10:00, mentre domenica 17 giugno Eleonora tornerà  protagonista, impegnata alle 9:30 nelle batterie dei 100hs dove ben 66 sono le atlete in  gara e la calvesina, capace in stagione di 15”74, parte dalla 54esima posizione. In gara, sul doppio giro di pista, con le batterie, previste per le 18:05 di venerdì 15 giugno, sarà sulla linea di partenza Sveva Nobili (Calvesi), classe 2002 che farà la sua prima  esperienza in un campionato tricolore in gara nella prova degli 800 metri dove ha ottenuto  il minimo correndo la distanza in 2'23”37, 52esimo tempo tra le 70 iscritte (la finale è in  programma per sabato alle 17:10.

Esordisce nella seconda giornata, nelle qualificazioni del salto con l'asta femminile, che  prenderanno avvio sabato alle 14:30, assieme ad altre 27 specialiste, la portacolori  dell'atletica Cogne, Ileana Ottolenghi.   Tra le 28 concorrenti, distribuite su due pedane, la  17enne di Fénis, grazie alla misura di 3m30, suo attuale personale, proverà ad accedere  alla finale prevista per il giorno seguente, domenica 17 giugno, a partire dalle ore 10:00. 

A chiudere la seconda delle tre giornate, alle 20:05 di sabato 16 giugno, saranno in pista  due giovani mezzofondiste valdostane, entrambe del 2002. (Nella foto Micol Turato)

Tra le 33 partecipanti si  presenta con il 25esimo tempo Chiara Faure Ragani (Calvesi) che punterà a migliorare il  personale di 10'59”62. Nella stessa prova è anche attesa Silvia Gradizzi (S.Orso), 10'53”0 di presentazione e 16esimo crono, che è iscritta anche per la distanza dei 1500, in  programma alle 11:45 di domenica dove, forte del tempo di 5'00”14 ha il 51esimo tempo  tra le 65 attesa sulla linea di partenza.

A Rieti, impegnata nella prova a squadre della staffetta, fa parte della comitiva valdostana  anche Elena Perego che, assieme alle compagne Sofia Sergi, Sveva Nobili e Eleonora  Foudraz saranno in gara alle ore 13:00 di domenica 17 giugno  Scorrendo il programma della tre giorni, un solo ragazzo sarà impegnato nella giornata di  apertura, si tratta del portacolori della Cogne Aosta, Younes Daniele Tarhia che alle  18:05 di venerdì affronta la gara degli 800 metri. 2'01”08 è il tempo che gli ha permesso di  essere presente a Rieti dove parte con il 56 tempo della starting list (la finale si disputa  sabato alle 17:00).

Gli altri due valdostani attesi sono Gabriele Adorni (Calvesi) e  Alexander Garbinato (Pont Donnas), entrambi classe 2002, al primo anno tra gli Allievi.  Attesi nella gara dei 110hs.

Accreditato del miglior tempo è Gabriele che ha all'attivo  15”04, 16esimo tempo nel lotto dei 48 partenti, mentre Alexander, che si presenta con  15”75 parte dal 47esimo tempo di iscrizione.

red. spr. - fidal vda