CICLISMO - 27 maggio 2018, 13:05

BUON POMERIGGIO DALLA TAPPA 21 DEL GIRO D’ITALIA

Buon pomeriggio dalla ventunesima tappa del centunesimo Giro d'Italia, in programma dal 4 al 27 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, Roma-Roma di 115 km. La passerella finale del Giro 101 si conclude nello splendido scenario del centro di Roma.

La corsa ha passato il km 0 alle ore 16:07 con il gruppo forte di 150 corridori. Non partito il pettorale 81 Thibaut Pinot (Groupama - FDJ).

Nella tappa di oggi, la lista dei corridori dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon può essere scaricata da questo link.

METEO
Roma (15:55 - Partenza): parzialmente nuvoloso, 28°C. Vento: moderato – NNO 11 km/h.
Roma (18:45 - Arrivo): parzialmente nuvoloso, 27°C. Vento: debole – NNO 8 km/h.

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al secondo traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre gli ultimi 90 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino. CLASSIFICA GENERALE
1 - Chris Froome (Team Sky)
2 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 46"
3 - Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team) a 4'57"
4 - Richard Carapaz (Movistar Team) a 5'44"
5 - Domenico Pozzovivo (Bahrain - Merida) a 8'03"


MAGLIE

  • Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Chris Froome (Team Sky)
  • Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Elia Viviani (Quick-Step Floors)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Chris Froome (Team Sky), maglia indossata da Giulio Ciccone (Bardiani CSF)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)


PERCORSO
Tappa 21 – Roma-Roma 115 km - dislivello 400 m
Tappa in circuito all’interno della Capitale. Il circuito di 11,5 km da ripetere 10 volte si sviluppa interamente lungo le vie cittadine (ampie e talvolta con alcuni spartitraffico). Si alternano brevi salite e discese e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Il fondo stradale è prevalentemente asfaltato con alcuni tratti in pavé (“sanpietrini”).
Ultimi km
Ultimi chilometri sostanzialmente pianeggianti su strade larghe e rettilinee.Le curve degli ultimi tre chilometri sono ampie. Rettilineo di arrivo di 700 m, largo 8 m con fondo in “sanpietrini” in leggerissima ascesa.

red.spr.