ULTRATRAIL - 26 febbraio 2018, 08:00

Trail: Slimba, che festa per gli appassionati del trail

Nella categoria maschile ha vinto la coppia Fabio Ferrod e Simone Ventura Nella categoria femminile, la coppia Sabrina Pirana e Sara Gobbo Nella categoria mista, la coppia Michela Rosso e Laurent Merlet

Foto repertorio

Chi in tutù arancione, chi in costumi tradizionali o di fantasia, oppure in pigiamoni leopardati, sono stati un’ottantina i partecipanti in coppia che, rigorosamente in cordata tra di loro, hanno preso il via sabato 24 febbraio all’edizione numero zero dell’ArrancaSlimba, gara goliardica di sci “vario” (erano ammessi, infatti, splitboard, sci da telemark, da scialpinismo o di epoche remote…) che VDA Trailers ha organizzato a tempo di record (un mese) in collaborazione con Les Bières du Grand St Bernard.

Partenza al crepuscolo, con clima freddo ma sotto un cielo terso, per percorrere le facili (anche se non sono mancate due salite “ardite”) piste da fondo di Flassin (Saint-Rhémy-en-Bosses), per un tour complessivo di sei chilometri. Percorso corto ma sorsate lunghe, quelle che i concorrenti hanno dovuto dare alla Nepea, la buona birra artigianale che il birrificio di Gignod aveva distribuito nei punti di ristoro lungo il tracciato.

Un gemellaggio naturale dunque con l’Arrancabirra, competizione altrettanto goliardica di corsa in montagna che VDA Trailers organizza tradizionalmente in autunno. E, al tempo stesso, un far rivivere una gara della tradizione valdostana, la Mezza Slimba che si disputava un tempo tra i borghi della vallata del Gran San Bernardo dove, nei vari punti di sosta obbligatoria, bisognava sorseggiare del buon vino prodotto nelle valli intorno.

Tra le coppie concorrenti c’è chi si è impegnato con energia e chi se le presa comoda (anche all’interno della stessa coppia!), per conservare risorse importanti per il più impegnativo dopo-gara, con cena, musica dal vivo e balli fino a tarda notte che hanno provveduto a riscaldare l’ambiente. In Valle d’Aosta ogni occasione che richiama lo sport e la tradizione costituisce un buon motivo per stare in compagnia e fare festa.

fr. fa.