Sono 33 i neo maestri di sci alpino che domenica hanno concluso gli esami tecnici e che sono in regola anche tutta la parte di teoria e il corso di Eurosecurité. Sono state ancora una volta le piste di Cervinia a ospitare i candidati e la commissione di Istruttori Nazionali per l’atto finale di un percorso durato oltre 100 giorni.
Ai giovani valdostani si sono uniti Daniela Merighetti, una vittoria a Cortina nel 2012 e capace di salire altre cinque volte sul podio in CdM, l’ultima proprio a La Thuile nel 2016; Cristian Deville, fassano vincitore dello slalom di Kitzbuehel nel 2012 e sul podio a Kranjska Gora, Flachau e Beaver Creek; Paolo Pangrazzi, trentino di Campiglio più volte a punti nelle gare veloci.
I migliori punteggi complessivi, che prendono in considerazione sia la parte teorica, sia quella pratica, sono stati ottenuti dalla valdostana Margaux Truc e dal trentino Cristian Deville.
«È stato un bel corso di formazione - dice Beppe Cuc, presidente dell’Associazione Valdostana Maestri Sci -, i nostri giovani hanno avuto la possibilità di confrontarsi ed essere esaminati insieme a ex atleti che in passato hanno gareggiato in Coppa del Mondo».