ALTRI SPORT - 07 dicembre 2015, 12:06

Alexia Angelini e Pierpaolo Role Romano nuovi testimonial di Levissima

Alexia Angelini

 Sono i nuovi testimonial di Levissima, due atleti valdostani hanno raggiunto la propria 'vetta', da cui spiccare per altri traguardi. Uno e la guida alpina Pierpaolo Role Romano (foto in basso), che vive e svolge la sua attività a Courmayeur, il 'nuovo Messner' dello spot dell'acqua minerale 'altissima e purissima', che racconta proprio la storia degli 'Everyday Climbers', scalatori di vette quotidiane che ogni giorno si impegnano per raggiungere il proprio obiettivo. Nel caso di Pierpaolo Role, scalare un 7mila dell'Himalaya.

E c'è poi la storia di Alexia Angelini, giovane ginnasta della Gym Aosta, un'altra 'Everyday Climbers' che nonostante infortuni e difficoltà non ha smesso di allenarsi e lottare, con il sogno di raggiungere gli Europei e classificarsi alle Olimpiadi. Tanta forza di volontà in un corpo piccolo ma tenace, quello della 15enne promessa della ginnastica italiana, che con la sua sete di vita ha conquistato il cuore di Levissima e un ruolo nello spot dedicato agli “Everyday climbers”, ovvero a quanti ogni giorno hanno voglia di raggiungere con impegno e costanza le proprie vette.

Alexia, una vita per la ginnastica

Dalla Gym Aosta al set con il sogno delle Olimpiadi, la giovane ginnasta è diventata l’emblema di come nella vita ogni impresa è possibile se si ha la volontà di affrontarla fino in fondo credendo nei propri mezzi e nelle proprie capacità. Quella di Alexia Angelini è una storia ricca di coraggio e di passione.

Un infortunio al polso avuto nel corso della sua carriera ha rischiato di mettere seriamente a rischio gli obiettivi che si era prefissata. Una distrazione che è durata una frazione di secondo nella quale si sono vanificati anni di allenamenti e sacrifici. La rottura del capitello mediale in seguito a una caduta dalle parallele ha costretto la giovane ginnasta a un lungo stop, un periodo nel quale tuttavia la voglia di ripartire alla conquista dei propri sogni non si è mai spenta.

Dopo molti anni Alexia si porta ancora quotidiani dolori e frequenti infiammazioni dovuti ai carichi di lavoro. Nonostante questo, la sua volontà le ha comunque permesso di tornare a gareggiare per i grandi traguardi sportivi e della vita. “E’ stata un’esperienza fantastica – ha rivelato Alexia Angelini a proposito della sua parte nello spot di Levissima – ed esprime al meglio la sete di vita che serve ad una giovane promessa della ginnastica artistica come me per superare le difficoltà e raggiungere le piccole e le grandi vette di ogni giorno”.

Ora la 15enne valdostana partecipa alla Serie A2, ma la sua più imminente vetta da raggiungere è quella di trasferirsi in un’altra regione dove praticare la sua disciplina ad alti livelli ed approdare finalmente in Serie A. Per fare questo si allena ogni giorno, con estrema passione, carattere e grande sacrificio. Il suo sogno è quello un giorno di scalare la vetta più alta, ovvero di partecipare ai campionati europei, mondiali e infine alle olimpiadi.

Paolo, più su di lui solo il cielo

Coraggio, sete di conquista, buon senso, ma anche un pizzico di follia. Sono queste le qualità che permettono ad uno scalatore di raggiungere la propria vetta. Lo dice la storia, lo conferma Pierpaolo Role Romano, la guida alpina di Biella protagonista del nuovo spot di Levissima dedicato agli “Everyday climbers”, le persone che ogni giorno dimostrano di voler raggiungere con impegno e costanza le proprie vette. Un film emozionante, dove risaltano la passione dell’alpinista, i sentimenti dell’uomo, l’ambizione dell’atleta.

Raggiungere grandi obiettivi non sarà mai semplice, ma proprio nelle situazioni più difficili diventa importante credere nei propri mezzi ed affrontare le problematiche della vita. Pierpaolo Role Romano è Guida Alpina dal 2003 e la sua passione per la montagna parte da lontano, arricchita anno dopo anno da esperienze nuove e stimolanti come il suo primo viaggio in Patagonia, alla conquista della Cordigliera del Paine, un piccolo ma eccezionale gruppo montuoso situato all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine (Patagonia cilena).

Una passione che è diventata sempre più centrale nella sua vita, alimentata anche dagli incontri con i grandi alpinisti del passato, che hanno contribuito ad affinare le doti e la personalità di un giovane motivato. L’intensa attività alla ricerca di nuovi stimoli ha poi permesso allo scalatore valdostano di confrontarsi con situazioni difficili, come la scalata dell’Eiger, una montagna svizzera delle Alpi bernesi, particolarmente famosa per la parete nord, che ha costituito uno dei principali problemi alpinistici degli anni trenta.

Sfide temibili da affrontare con coraggio e buon senso, ma allo stesso tempo con la caparbietà di chi vuole raggiungere qualcosa nella vita. Bastano pochi secondi per trasformare la voglia di emergere in un capolavoro ed è proprio questo che distingue un “Everyday climber” dagli altri. Il suo prossimo obiettivo? Arrivare ai 7 mila metri dell’Himalaya. “Girare lo spot di Levissima è stata un’esperienza bellissima e significativa, tutti i movimenti sono nati in maniera del tutto naturale – ha rivelato lo scalatore valdostano Pierpaolo Role Romano –. Dalle immagini emerge la fatica della salita, caratterizzata dalla bellezza e dalla limpidezza delle montagne. Ogni giorno, ognuno di noi, ha delle sfide da superare: per raggiungere la vetta quotidiana, come in una scalata, servono passione, determinazione, il coraggio e un mix di fatica e tenacia, tutti elementi che danno la motivazione, ovvero la sete di vita, per raggiungere la propria vetta. La mia personale prima vetta conquistata è stata diventare una vera e propria guida alpina, il mio sogno fin da piccolo. E, proprio perché ogni scalatore è un inarrestabile sognatore, nella mia vita ho avuto molti sogni da coronare: ad esempio la scalata di una vetta di oltre 4mila metri in Svizzera e dell’Ama Dablam di 6.812 metri in Nepal, sono state due grandi soddisfazioni personali. Il sogno nel cassetto per il futuro è raggiungere una vetta da 7mila metri in Himalaya: voglio superare i miei limiti”.

Dopo aver partecipato a spedizioni extraeuropee in Nepal e Patagonia, compiendo magnifiche ascensioni e riuscendo a visitare Paesi fantastici, Pierpaolo Role Romano nel 2013 diventa anche Istruttore di Guide Alpine, confermando ancora una volta, oltre all’amore per la montagna, la predisposizione nell’affrontare ogni giorno sfide nuove e stimolanti.


 

info foundcomunicazione