L’attuale ranking ConIFA (dal 2013 ad oggi) è stilato in base ai risultati ottenuti dalle associazioni nel corso delle passate sei stagioni (dal 2009 ad oggi) nelle diverse amichevoli ufficiali/manifestazioni collegate al mondo ConIFA/competizioni mondiali e continentali.
Il Direttore Europeo ConIFA, Alberto Rischio si è detto contento dell'attuale situazione dei nostri club continentali. “Ad oggi - dice - posso permettermi di esprimere una valutazione positiva a riguardo della nuova graduatoria. Le federazioni europee si sentono bene, tant’è che tra le prime cinque al mondo ne figurano ben quattro del vecchio continente”.
ConIFA è una delle principale organizzazione mondiale per persone, nazioni e regioni sportivamente isolate quali condividono la gioia di giocare a calcio internazionale. ConIFA contribuisce al rafforzamento delle relazioni globali e comprensione internazionale e mira “a costruire ponti tra le persone, le nazioni, le minoranze e le regioni isolate in tutto il mondo attraverso l'amicizia, la cultura e la gioia di giocare a calcio”. ConIFA lavora per lo sviluppo di membri affiliati e si impegna a fair play e lo sradicamento del razzismo.