Tra i maschi il migliore risultato è stato conseguito da Francesco D’anello, atleta classe 1990 della Prosport11 Courmayeur, che ha conquistato uno splendido sesto posto nella categoria più leggera, la 56 kg. Ottima prestazione anche per il compagno di società Luigi Sorgente, alla sua prima competizione effettuata fuori classifica nella 85 kg.
Tra gli atleti dell’Olimpia Pesistica Aosta nona posizione del giovanissimo esordiente Davide Dall’Omo nella 69 kg., ottimo risultato a solo pochi mesi dall’inizio degli allenamenti che avrà ora il tempo di intensificare in vista delle qualificazioni agli Italiani esordienti. Anche il giovanissimo Stefano Movio, classe 2002 e quinto al recente Criterium Nazionale Giovanissimi, fuori classifica per limite di età, ben figura nella 62 kg.
Chiude quindicesimo nella 77 kg. Simone Scarpante, classe 2000 tra i più giovani che figurerebbe però ad un ragguardevole quarto posto nella classifica della sua classe di età.
Tra le ragazze ottava posizione per Sophie Pellu nella 69 kg. che si sarebbe però attestata al quinto posto nella 63 kg., categoria di peso a lei più congeniale, e decima piazza per Erika De Pace nella 58 kg. a solo 1 kg. dall’ottava e a 7 kg. dalla sesta classificata. L’atleta, che ha ripreso da pochi mesi gli allenamenti mostrando costante miglioramento, ha stabilito i primati regionali della categoria 58 kg. e punta con ottimismo alle qualificazioni senior del prossimo anno.
Prossimo appuntamento per i valdostani la qualificazione agli italiani Esordienti ed Assoluti in programma il prossimo 18 ottobre, in vista dei quali si attende il ritorno in gara di Nicoletta Calabrese e di Thierry Almici. Thierry, atleta di punta Under 17, fermo a causa di un infortunio in fase di guarigione, è stato convocato ai prossimi raduni collegiali del progetto nazionale “Club Italia Youth”, destinato ai migliori atleti Under 17 in Italia, in programma nei mesi di agosto e settembre al centro olimpico di Tirrenia.