Con un perentorio 3 a 0 l'Oltrepovoghera ha liquidato, sul campo di casa, la pratica Vallée d'Aoste. La compagine di mister Giampiero Erbetta era scesa in Lombardia per giocarsi la partita e a tratti il VdA ha dimostrato carattere e robustezza di gioco, ma non in quantità e qualità tali da potersi aggiudicare la posta in palio. Tre punti che elevano l'Oltrepovoghera al quinto posto in una classifica sempre più combattuta al vertice; una vittoria, quella dei lombardi, che lascia il Valle con il morale a terra.
Ma Erbetta guarda già alla prossima sfida: "Il recupero con la Caronnese e la sfida di domenica prossima con il Bra saranno un banco di prova importante per la squadra. Anche oggi, nonostante l'evidente gap tecnico rispetto ai vogheresi, abbiamo tenuto palla e non siamo mai arretrati, nemmeno dopo il secondo gol. Stiamo maturando, ma per essere davvero all'altezza di questo campionato dobbiamo costruire gioco partita dopo partita".
Tornando alla partita, al 24esimo Marjianovic insaccava in mezzo ai difensori del Valle, mentre al 7esimo della ripresa Poesio chiudeva i conti siglando la rete del 2 a 0. Punteggio arrotondato al 93esimo, con il gol di Coccu. Dopo il vantaggio dei lombardi il VdA tentava una reazione, ma di azioni realmente offensive da parte dei valdostani se ne possono contare sulle dita di una mano.
Risultati: Acqui-Bellinzago n.d.; Asti-Novese 0-2; Borgomanero-Bra n.d.; Borgosesia-Sancolombano 2-2; Caronnese-Pro Settimo 1-1; Cuneo-Argentina 3-2; Derthona-Chieri 1-2; Lavagnese-Sestri Levante 0-0; Oltrepo V.-Valle d'Aosta 3-0; Vado-Rapallo Bogliasco 0-1.
Classifica: Cuneo 49 punti; Pro Settimo 48; Chieri 47; Sestri Levante 45; Caronnese e Oltrepo Voghera 44; Bra, Borgosesia e Lavagnese 40; Sporting Bellinzago 36; Vado 31; Acqui e Argentina 30; Novese 29; Asti 27; Sancolombano 24; Rapallo Bogliasco 21; Derthona 20; Valle D'Aosta 18; Borgomanero 7.
Da recuperare: Bra-Oltrepo Voghera, Chieri-Borgosesia, Sancolombano-Acqui, Valle d'Aosta-Caronnese, Acqui-Bellinzago e Borgomanero-Bra.